Gli “Esercizi di Meraviglia” sono stati ospitati in un’aula davvero speciale: il teatro anatomico dell’Università di Padova presso l’Orto botanico di Padova.
Nonostante il carattere accademico e formale del contesto ho tenuto un corso per docenti interamente dedicato alla meraviglia, intesa come ispirazione, origine della filosofia, dell’arte e della scienza.
La meraviglia è un atteggiamento attivo e dinamico che spinge a interrogarsi, a esplorare la complessità, a ricercare.
È mossa dalla curiosità e induce a farci domande e a cercare risposte.
Ma è anche lo stupore di fronte al mistero e alla bellezza del mondo, un sentimento che coinvolge l’immaginazione verso ciò che è nuovo o sorprendente, senza necessariamente volerlo spiegare o comprenderlo razionalmente.
Negli ambienti d’apprendimento questa esperienza può rendere la conoscenza più significativa e coinvolgente.
In questo corso ho esplorato il potenziale educativo della meraviglia, come potente motore per sollecitare interesse e curiosità intellettuale nei bambini e negli adulti.
Se, come educatori, sapremo preservare e coltivare la spontanea curiosità dei bambini, valorizzando l’innato senso di meraviglia che caratterizza l’essere umano, sicuramente fioriranno intelligenze più vivaci e creative.
Questo workshop è parte del ciclo di incontri "A scuola di Natura” organizzato dall’Università di Padova presso l’Orto Botanico.
#wonderfulleducation #educazioneallameraviglia
[nelle foto: Abbiamo praticato Esercizi di Meraviglia tra le serre e le piante dell’orto antico, i nostri oggetti di contemplazione immaginativa sono state le piante carnivore che si risvegliano in attesa della primavera e la secolare palma di Goethe con le sue affascinanti storie poetico-scientifiche. Con un‘esplorazione interattiva e sensoriale, ho sperimentato con le partecipanti attività coinvolgenti per coltivare e far fiorire la meraviglia nei contesti di apprendimento.
In questa relazione, speciale e intensa, con le forme della natura, c’è uno spazio infinito per sviluppare la meraviglia]