In questi giorni sto curando un intenso workshop di aggiornamento per lo staff dei musei della @fondazione_partemontis per valorizzare la dimensione unica dei luoghi culturali del territorio.
Oggi ho esplorato il Geo Museo Monte Arci e sperimentato insieme alle operatrici museali, nuovi approcci comunicativi e strumenti per progettare esperienze più coinvolgenti per il pubblico.
Museo multimediale del Casa del Pane di Pompu.
Ci sono musei che sono casa. Luoghi accoglienti, che profumano di storie domestiche, buone come il pane.
Il Museo multimediale Casa del pane di Pompu è proprio così: un museo speciale dove le storie del pane si intrecciano con la bellezza del saper fare artigiano, in un’atmosfera familiare e calda.
Qui si vive un’esperienza autentica, immersi nelle sonorità, nei profumi e nei gesti antichi che parlano di tradizione e comunità.
Ho avuto il piacere di conoscere da vicino la ricchezza di questo piccolo museo nel cuore della Sardegna, accompagnato dalle operatrici museali che, con passione, accolgono e raccontano i musei della Fondazione Parte Montis
Realtà culturali come questa sono presìdi preziosi del territorio: luoghi dove fermarsi, ascoltare, e scoprire un ‘altrove’ speciale.