Il museo come risorsa per la scuola
Il museo come risorsa per la scuola sarà un importante momento di confronto grazie anche alla presenza e all'intervento di: Karole Vail, Direttrice della Collezione Peggy Guggenheim, Irene Baldriga, presidente dell'ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte), Marco Dallari, Docente di Pedagogia Generale all'Università di Trento, Elena Minarelli Dipartimento Educazione, Collezione Peggy Guggenheim e Marco Peri, Storico dell'arte ed educatore museale.
Venerdì 5 ottobre, dalle 14.00 alle 18.00, presso l’Aula Magna di San Giobbe., Venezia
Venerdì 5 ottobre, dalle 14.00 alle 18.00, presso l’Aula Magna di San Giobbe., Venezia
|
ABSTRACT
Esercizi di Meraviglia L’esperienza delle emozioni al museo Le emozioni e l’immaginazione sono risorse conoscitive straordinarie che è necessario recuperare e coltivare continuamente. La meraviglia può essere il motore per favorire la curiosità, lo sviluppo intellettuale ed emotivo tanto dei bambini e delle bambine come degli adulti.Quali processi può attivare il museo contemporaneo per incentivare quella dimensione di stupore così importante nell'arte e nell'educazione? NOTA BIO Marco Peri, Storico dell'Arte, esperto di educazione museale, progetta e sviluppa percorsi educativi per i musei e corsi di alta formazione per operatori e insegnanti. Collabora abitualmente con musei, festival e istituzioni nella cura e sviluppo di programmi culturali e nella creazione di supporti didattici innovativi. |
Privacy Policy