L'esperienza dell'arte
laboratorio creativo di arte e partecipazione
per insegnanti delle scuole di tutti i gradi
È un percorso tra arte e educazione rivolto agli insegnanti e agli educatori, che vogliono approfondire i processi creativi per proporre a bambini e giovani studenti attività che abbiano come base di partenza l'arte contemporanea con un punto di vista pratico e attivo.
L'obiettivo del corso è quello di immaginare, realizzare e condividere esperienze / proposte di laboratorio ispirate all'arte contemporanea e sviluppare progetti creativi legati al lavoro di vari artisti. La dinamica del corso unisce parti teoriche, che faciliteranno la comunicazione e l'approccio all'arte, con sessioni essenzialmente pratiche.
Si sperimentano diversi materiali e tecniche con l'intenzione di applicare lo stesso approccio nel lavoro scolastico o in altri ambiti educativi, per stimolare la creatività con attività coinvolgenti per i bambini e i ragazzi.
Il percorso formativo si propone di far conoscere ai partecipanti le proprie capacità creative e di sviluppare la propria immaginazione, fornendo strumenti per liberare questo potenziale e mettere da parte insicurezze, paure e pregiudizi, per guidarli all'elaborazione di nuovi progetti da sperimentare a scuola e nella vita.
L'obiettivo del corso è quello di immaginare, realizzare e condividere esperienze / proposte di laboratorio ispirate all'arte contemporanea e sviluppare progetti creativi legati al lavoro di vari artisti. La dinamica del corso unisce parti teoriche, che faciliteranno la comunicazione e l'approccio all'arte, con sessioni essenzialmente pratiche.
Si sperimentano diversi materiali e tecniche con l'intenzione di applicare lo stesso approccio nel lavoro scolastico o in altri ambiti educativi, per stimolare la creatività con attività coinvolgenti per i bambini e i ragazzi.
Il percorso formativo si propone di far conoscere ai partecipanti le proprie capacità creative e di sviluppare la propria immaginazione, fornendo strumenti per liberare questo potenziale e mettere da parte insicurezze, paure e pregiudizi, per guidarli all'elaborazione di nuovi progetti da sperimentare a scuola e nella vita.
Struttura del corso:
Il corso si svolge in 5 incontri-laboratori di 90 minuti, può accogliere 20 partecipanti e si svolge presso la scuola, all'aria aperta e al museo
Il costo totale per il ciclo di 5 incontri è 2000 € da suddividere in 20 quote di partecipazione
Il corso si svolge in 5 incontri-laboratori di 90 minuti, può accogliere 20 partecipanti e si svolge presso la scuola, all'aria aperta e al museo
Il costo totale per il ciclo di 5 incontri è 2000 € da suddividere in 20 quote di partecipazione
Privacy Policy