La zattera della Medusa
laboratorio partecipativo
Educare con l'arte"Educare con l'arte" significa utilizzare il potenziale evocativo e narrativo dei capolavori del passato per riflettere sui temi del nostro tempo.
Significa attualizzare il loro messaggio e provare a capire un pò meglio i tempi che viviamo. |
il naufragio /// i giorni terribiliIl laboratorio trasforma il capolavoro della storia dell'arte in una narrazione simbolica e esperienza d'incontro intorno ai temi delle migrazioni.
Il drammatico viaggio dei naufraghi della zattera della Medusa, diventa l'occasione per capire come si vive da questa parte del mondo. |
La vita umana in bilico tra speranza e disperazioneL'esperienza prende le mosse dal contatto vivo e diretto con l'opera d'arte che diventa un
dispositivo di comunicazione per attivare il racconto e la relazione. Relazione tra i bambini e l'immagine ma anche l'incontro ancor più importante tra bambino e bambino. |
Destinatari: bambine e bambini tra 8 e 11 anni

Laboratorio realizzato per Cuncambias Festival , San Sperate, (Ca) - luglio 2016
Privacy Policy