Art Training
team building aziendale nel Museo della tua città
Social Team BuildingIl museo d'arte offre un contesto straordinario per viaggiare nel tempo e nello spazio, per muoversi liberamente avanti e indietro attraverso ogni sorta di confine - tra culture diverse, per esempio, o tra il mondo reale e il mondo della fantasia.
|
RelazioniEsplorazioni sensoriali, emozionali e narrative per favorire la partecipazione e trasformare l’esperienza in opportunità d'incontro, crescita e meraviglia.
|
EmozioniIl workshop stimola la partecipazione attiva dei partecipanti sollecitando il potenziale creativo, percettivo e sensoriale.
Si sperimentano attività, esercizi e giochi con un approccio informale che si contrappone alla supremazia logico-razionale tipica dei contesti lavorativi, un’occasione per dare spazio alle emozioni e alle percezioni fisico-sensoriali come strumenti principali di conoscenza. |
Il workshop Art Training - team building aziendale nel Museo, si svolge direttamente nelle sale espositive del museo d'arte.
Ogni incontro è preparato "su misura" per il gruppo a cui è destinato.
Obiettivi:
Per informazioni e preventivi personalizzati compilare il form:
Ogni incontro è preparato "su misura" per il gruppo a cui è destinato.
Obiettivi:
- favorire le dinamiche di crescita personale e creativa
- stimolare l'empatia e la comunicazione non verbale
- approfondire la relazione tra percezione ed emozione
- conoscere e conoscersi
- sensibilizzare all'arte
Per informazioni e preventivi personalizzati compilare il form:
A cura di Marco Peri, Storico dell'Arte, esperto di educazione museale. Al centro dei sui interessi c'è la ricerca dei rapporti tra arte e educazione.
Crea e sviluppa format educativi innovativi per la didattica museale, laboratori per il pubblico e corsi d'aggiornamento per educatori e insegnanti. Ha lavorato per il Museo MART, per Palazzo Grassi/Punta della Dogana, National Gallery di Londra e La Galleria Nazionale d’Arte di Roma.
Attualmente è docente nel Master in Museum Experience Design presso l’Istituto Europeo di Design e collabora con il Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi di Cagliari.
Crea e sviluppa format educativi innovativi per la didattica museale, laboratori per il pubblico e corsi d'aggiornamento per educatori e insegnanti. Ha lavorato per il Museo MART, per Palazzo Grassi/Punta della Dogana, National Gallery di Londra e La Galleria Nazionale d’Arte di Roma.
Attualmente è docente nel Master in Museum Experience Design presso l’Istituto Europeo di Design e collabora con il Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi di Cagliari.
Privacy Policy