Il primo movimento è aprire gli occhi.
*nuovi occhi*
Esperienze nei territori straordinari dell’arte
Ho condotto bambine e bambini, insieme ai loro genitori, tra le opere dell’Accademia Carrara Bergamo.
Un’esplorazione dinamica e coinvolgente per re-imparare a osservare e per scoprire che i protagonisti della visita al museo non sono le opere ma la persone che condividono insieme l’esperienza.
Il percorso è un'occasione per vivere l’esperienza dell’arte in maniera più dinamica e coinvolgente.
I partecipanti sono stati invitati a scoprire, a giocare, ad agire e interpretare i personaggi e le scene di opere antiche e moderne. La realizzazione di tableaux vivants, social sculptures e altre “esplorazioni sensibili” sono alcuni elementi di questo percorso.
Un laboratorio/performance con la partecipazione attiva di tutti i presenti, per ritrovare anche la propria fisicità sollecitando una nuova consapevolezza del proprio potenziale creativo.
Bambini e adulti insieme perché l’esperienza dell’arte riguarda tutti noi e il mondo che ci sta intorno.
Un giocare a conoscere, riconoscere e riconoscersi, perché il museo si trasformi in un luogo d'incontro, crescita e meraviglia.